Seleziona una pagina

Interessante guida su come ridefinire la parte estetica andando a sostituire i cerchi. Si procede montando un set, facilmente reperibile sui vari siti di usato, proveniente dal modello successivo, la E46. Sfruttandone il disegno più moderno, l’auto risulta ringiovanita di qualche anno. 

M

A

G

A

Z

I

N

E

Volevo svecchiare un po’ una BMW serie 3 E36 del ’91 in modo che la differenza fosse d’impatto. Mettiamo le mani dunque sui cerchi da 15×6″ assolutamente di serie e che a dirla tutta non ho mai granché amato.. Si sa, cambi i cerchi, e cambi faccia all’auto..

Comincio a guardarmi in giro (anche sul web sia chiaro) e vedo che un buon 17″ risulta una dimensione di raggio interessante su un’ auto di questo tipo.

Il primo problema che si presenta è di carattere “burocratico” in quanto questa generazione di serie 3 nasceva con 2 tipi di pneumatici indicati a libretto e ovviamente SOLO da 15″: 185/65 e 205/60.

Nella mia testa già girava l’idea della richiesta di omologazione in motorizzazione dopo aver chiesto il nulla osta alla BMW, ma in questo caso è consigliabile affidarsi ad un’agenzia di pratiche automobilistiche, contattare la BMW, andare al collaudo in motorizzazione sperando poi che l’ingegnere di turno non abbia obiezioni..
Stavo abbandonando il progetto quando facendo ricerche su internet ho capito che il numero di omologazione di un’ auto contiene tutte le caratteristiche tecniche della vettura, esso non viene necessariamente cambiato di anno in anno, e molto spesso non viene cambiato quando ad esempio viene lanciato il restyling dello stesso modello.

Dal 1992, escono le altre tipologie di E36, la coupè, poi la cabrio, ed infine nel 1993 esce l’M3. Queste varianti sportive arrivavano con cerchi da 17″ omologati ma sempre senza cambiare il numero di omologazione indicato a libretto.
E’ bastato quindi richiedere la stampa del libretto nuovo lasciando giù quello vecchio (il formato grande che si leggeva in orizzontale per intenderci) in nuovo formato A4 e… ecco fatto!!

Oltre i pneumatici indicati sopra, nella sezione “PNEUM. IN ALTERNATIVA” trovo 225/55 r15, 225/50 r16 235/40 r17 e 215/45 r17 insomma tutte le tipologie di pneumatico utilizzate per la E36.

Ed ora la parte più divertente… Andiamo a caccia dei cerchi!

Non essendo mai stato un amante del tuning, l’installazione di cerchi troppo sportivi, con razze troppo fini per capirci, su una macchina di questo tipo, avrebbero stonato parecchio.

Ammetto che non sono proprio un amante dei cerchi aftermarket.. Ho ragionato in modo semplice, siccome un 17″ fa già la sua figura, ma volendo qualcosa di sobrio, sono andato verso quelli classici della generazione di serie 3 successiva, la E46.
I Nuovi cerchi hanno un canale da 8″, ci stanno appena, nel senso che quelli anteriori rimangono molto vicini all’ammortizzatore, ma questa distanza rimane fissa anche con la compressione dell’ammortizzatore stesso. Dietro c’è spazio in abbondanza. Relativamente alla parte dei passaruota, rispetto ai precedenti che avevo guadagnano un pollice e rimangono quindi più esterni, ma senza assolutamente uscire dal parafango.